Il pireliometro di Pouillet, ideato dal fisico francese Claude Pouillet nell'Ottocento, è uno strumento utilizzato per misurare l'intensità della radiazione solare. Il suo funzionamento si basa sulla misurazione della variazione della temperatura di una massa d'acqua esposta alla radiazione solare, concentrata su un corpo nero.