Il cannocchiale è uno strumento ottico che permette di osservare oggetti lontani, ingrandendoli e rendendoli più nitidi. La sua invenzione risale ai primi anni del XVII secolo, con Hans Lipperhey, un occhialaio olandese, che presentò una richiesta di brevetto per uno strumento simile nel 1608. Successivamente, Galileo Galilei perfezionò il cannocchiale e lo utilizzò per osservazioni astronomiche rivoluzionarie.