DSC02639DSC02643

L'eliostato di Silbermann è uno strumento scientifico ideato dal fisico francese Jean Thiébault Silbermann (1806-1865) nella metà del XIX secolo, precisamente intorno al 1844. Si tratta di un eliostato, ovvero uno strumento che, tramite un meccanismo ad orologeria, fa ruotare uno specchio in modo da riflettere costantemente un raggio di luce solare, nonostante il moto apparente del sole. Questo permette di utilizzare la luce solare come fonte costante per esperimenti di ottica, come quelli di polarizzazione, interferenza e spettroscopia.