La sfera armillare di Girolamo della Volpaia, conservata al Museo Galileo, è un modello geocentrico del sistema solare, databile intorno al 1560-1570.Caratteristica di questa sfera è la presenza di un grosso globo di cristallo di rocca al centro, che rappresenta la Terra. Lo strumento era dotato di due bussole (oggi mancanti) per l'orientamento Nord-Sud e di un asse polare regolabile.