La Fontana di Erone è un antico strumento idraulico ideato da Erone di Alessandria, basato sulla compressione dell'aria e sull'incomprimibilità dell'acqua per creare un getto d'acqua senza l'uso di pompe. Funziona attraverso due recipienti comunicanti: uno superiore, dove viene versata l'acqua, e uno inferiore, che contiene aria. L'acqua che scende nel recipiente inferiore comprime l'aria, che a sua volta spinge l'acqua presente nel recipiente superiore attraverso un tubo, facendola zampillare.