Il timbro di Savart con risuonatore è uno strumento ideato dal fisico francese Félix Savart (1791-1841) per studiare l'effetto della risonanza sulla intensità del suono. Consiste in una coppa metallica, solitamente di ottone, montata su una base, e di un risuonatore, spesso una sfera cava con un beccuccio, che viene utilizzato per amplificare determinate frequenze sonore.