Un prisma a pareti variabili per liquidi è uno strumento scientifico utilizzato per misurare l'indice di rifrazione dei liquidi. È composto da due piastre parallele di ottone unite da un fondo dello stesso metallo, con due lastre di vetro che possono scorrere tra le piastre grazie a cerniere e molle. Queste lastre di vetro sono inclinate e possono essere regolate per variare l'angolo del prisma, permettendo di misurare l'indice di rifrazione di diversi liquidi riempiendo lo spazio tra le lastre.