Il rifrattometro di Abbe è uno strumento che permette di effettuare misurazioni ad alta precisione dell’indice di rifrazione dei liquidi. Fu inventato dal fisico tedesco Ernst Karl Abbe ed è costituito da due superfici di vetro che si chiudono l’una sull’altra, all’interno delle quali va posizionato il liquido da analizzare. Maggiore è l’inclinazione della luca che attraversa il liquido, maggiore è l’indice di rifrazione. È anche dotato di una scala graduata che, attraverso l’oculare, permette di leggere il valore dell’indice di rifrazione che si vuole misurare.