Uno specchio parabolico è uno specchio avente la forma di un paraboloide, cioè un solido che si ottiene facendo ruotare una parabola attorno al proprio asse di simmetria. La particolarità di tale strumento è che riflette i raggi paralleli all’asse del paraboloide sul fuoco di esso, e viceversa i raggi provenienti dal fuoco vengono riflessi parallelamente all’asse. È interessante il fatto che questo strumento ha avuto numerose applicazioni: si narra che Archimede di Siracusa lo abbia impiegato come specchio ustorio, per focalizzare i raggi solari contro le navi nemiche per bruciarle. Al giorno d’oggi gli utilizzi di questo sistema sono molteplici: nelle antenne paraboliche, nelle centrali solari, nei fari delle automobili, nelle torce elettriche.