L'elettrometro di Mascart, ideato da Éleuthère Mascart, è uno strumento per la misurazione delle differenze di potenziale elettrico. Si tratta di una variante semplificata dell'elettrometro a quadranti ideato da William Thomson (Lord Kelvin). Lo strumento è costituito da quattro settori metallici isolati, collegati a coppie, e da un ago mobile sospeso al centro. La deflessione dell'ago, causata dalla repulsione elettrostatica, è indicativa della differenza di potenziale applicata.

fatto