APPELLI ORDINARI A.A 2025-26

Dal 12/01/2026 al 27/02/2026 (3 appelli) dal 15/06/2026 al 31/07/2026 (3 appelli) dal 31/08/2026 al 30/09/2026 (2 appelli)

INSEGNAMENTI

Gennaio 2026

Febbraio 2026

Giugno 2026

Luglio 2026

Settembre 2026

COMMISSIONE

Algoritmi di Ricostruzione delle Immagini (Fis. Med.) II sem.

13-27

16

19

8-22

7-21

Angeloni, Bardaro, Cantarini, Costarelli, Vinti, Zampogni

Astrofisica Multi-Messaggio: dalle Onde Gravitazionali ai Raggi Gamma (Astrof. e Astropart. - Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) I sem.

20

6-23

16

3-17

11-28

Bawaj, Cutini, Greco

Astrofisica Nucleare (Astrofis. e Astropart.) II sem.

23

10-26

26

10-27

14-29

Palmerini, Germani, Rinaldi, (Busso cultore della materia)

Biofotonica (Fis. Mat. - Fis. Med.) I sem.

20

10-25

22

13-28

10-25

Mattarelli, Madami, Fioretto, Caponi, Neri, Bonacci

Complementi di Fisica Medica (Fis. Med.) II sem.

19

3-20

17

6-20

4-22

Kanxheri, Servoli

Diagnostica per Immagini (Fis. Med.) I sem.

15-30

13

15

2-16

1-15

Campanella, Angeloni, Vinti

Elementi di Fisica Medica (Fis. Med.) I sem.

12-26

19

23

15-30

8-23

Servoli, Fanò, Fiandrini, Kanxheri

Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem.

23

13-27

29

14-29

9-24

Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli

Fisica della Materia OBBLIGATORIO Per tutti i curricula (I sem.)

21

4-18

18

7-22

2-16

Paciaroni, Luchini, Orecchini, Libera, Catalini, Sacchetti, Corezzi

Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO Per tutti i curricula (II sem.)

27

11-26

24

16-31

3-18

Fanò, Anzivino, Mariani, Rossi

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem.

23

12-27

26

14-29

9-25

Tarducci, Chiappiniello, Zucchetti

Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.- Fis. Teor.) I sem.

16-30

26

25

14-29

4-24

Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani

Fisica Teorica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula (Annuale)

12

9-24

30

15-30

15-30

Diamantini, Panella, Grignani, Orselli, Pacetti, Scopetta

Fondamenti di Fisica delle Superfici (Fis. Mat.) I sem.

16-30

16

16

10-24

11-25

Verdini, Tacchi

General Relativity (Astrof. e Astrop.- Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) II sem.

19

12-27

23

10-24

15-29

Orselli, Grignani, (Pica, Cocco, Grilli, Panella D. cultori della materia)

Introduzione al Quantum Computing (Fis. Part. Elem. – Fis. Teor.) II sem.

13-28

13

15-29

14

2-23

Baioletti, Santini, Fanò, Rinaldi (Mariotti, Pezzella cultori della materia)

Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari (Fis. Part. Elem.) I sem.

26

10-26

26

13-27

9-24

Anzivino, Rossi, Germani, Fanò, Mariani

Laboratorio di Fisica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula (Annuale)

22

5-19

22

7-21

10-25

Rossi, Madami, Fanò, Carlotti

Meccanica Statistica (Fis. Mat. - Fis. Teor.) I sem.

26

10-26

23

8-22

9-23

Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni

Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop. - Fis. Mat. - Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) I sem.

14

2-17

19

14-29

16-30

Graziani, Bertucci, Duranti, Pauluzzi, Rossi

Modelli Fisici di Biosistemi (Già Fisica del DNA e delle Biomolecole)

(Fis. Mat.- Fis. Med.) II sem.

16

6-23

25

8-23

14-29

Paciaroni, Luchini, Orecchini, Libera, Catalini, Sacchetti, Corezzi

Nanomagnetismo e Spintronica (Fis.Mat.) II sem.

19

12-26

17

3-17

4-22

Tacchi, Gubbiotti, Carlotti, Madami

Rivelatori di Particelle (Astrof. e Astropart. - Fis. Med. - Fis. Part. Elem.) II sem.

23

6-20

23

8-28

8-24

Piccini, Fanò, Pauluzzi, Anzivino, Fiandrini, Duranti

Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem.

16-30

18

29

14-28

11-29

Tarducci, Chiappiniello, Zucchetti

Tecniche Sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) I sem.

13

12-26

17

10-24

9-23

Manoni, Germani, Piccini



 INSEGNAMENTI

Gennaio 2026

Febbraio 2026

Giugno 2026

Luglio 2026

Settembre 2026

COMMISSIONE

Advanced Particle Physics (Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) I sem.

13-26

12

25

14-28

15-30

Mariani, Fanò, Pacetti, Santocchia

Astrofisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart. - Fis. Teor.) I sem.

23

13-27

24

10-24

2-23

Tosti, Cutini, Germani, Fiandrini

Astrofisica Multi-Messaggio: dalle Onde Gravitazionali ai Raggi Gamma (Astrofis. e Astropart. - Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) I sem.

20

6-23

16

3-17

11-28

Bawaj, Cutini, Greco

Compl. di Fisica della Materia (Fis. Mat. - Fis. Teor.) I semestre

14-30

16

17

9-23

7-21

Corezzi, Paciaroni, Fioretto, Carlotti, Madami, Petrillo

Cosmologia e Astroparticelle (Astrof. e Astrop. - Fis. Part. El. - Fis. Teor.) I sem.

15

3-18

18

13-27

9-24

Tomassetti, Bertucci, Fiandrini, Grignani

Dinamica del Modello Standard (Fis. Part. El. - Fis. Teor.) I sem.

21

11-26

26

15-30

10-25

Pacetti, Grignani, Diamantini, Orselli, Panella O., Rinaldi (Rosini cultore della materia)

Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem.

13-28

18

23

14 -29

8-23

Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli

Fisica dei Raggi Cosmici (Astrof. e Astropart. - Fis. Part. El.) I sem.

16

4-19

15

9-24

7-22

Fiandrini, Bertucci, Duranti

Fisica dei Sistemi a Molti Corpi OBBLIGATORIO Per tutti i curricula I sem.

22

10-25

19

8-22

4-18

Orecchini, Rinaldi, Grignani, Pacetti, Fanò

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem.

23

13-27

26

14-29

9-24

Tarducci, Chiappiniello, Zucchetti

Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.- Fis. Teor.) I sem.

16-30

18

26

14-29

8-24

Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani

Meccanica Statistica (Fis. Mat.)

16

4-20

18

10-27

3-25

Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni

Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Fis. Mat.) I sem.

14

3-23

16

15-30

16-30

Graziani, Bertucci, Duranti, Pauluzzi, Rossi

Quantum Field Theory (Fis. Teor.) I sem.

16

3-19

29

17-31

3-17

Orselli, Grignani, (Pica, Cocco, Grilli, Panella D. cultori della materia)

Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem.

16-30

20

29

14-28

11-29

Tarducci, Chiappiniello, Zucchetti

Tecniche Sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Fis. Part. Elem.) I sem.

14

12-26

24

10-24

2-17

Manoni, Germani, Piccini

Tecniche Spettroscopiche per la Fisica della Materia (Fis. Mat.) I sem.

27

13-27

24

17-31

11-28

Sacchetti, Petrillo, Paciaroni, Orecchini

APPELLI ORDINARI A.A 2024-25

Dal 13/01/2025 al 28/02/2025 (3 appelli) dal 16/06/2025 al 01/08/2025 (3 appelli) dal 01/09/2025 al 30/09/2025 (2 appelli)

INSEGNAMENTI

Gennaio 2025

Febbraio 2025

Giugno 2025

Luglio 2025

Settembre 2025

COMMISSIONE

Algoritmi di Ricostruzione delle Immagini (Fis. Med.) II sem.

13-28

16

19

8-22

5-19

Angeloni, Bardaro, Cantarini, Costarelli, Vinti, Zampogni

Astrofisica Multi-Messaggio: dalle Onde Gravitazionali ai Raggi Gamma (Astrof. e Astropart. - Fis. Part. Elem. - Fis. Teor.) I sem.

20

6-20

16

3-18

12-27

Bawaj, Cutini, Greco

Astrofisica Nucleare

(Astrofis. e Astropart.) II sem.

24

10-26

27

11-28

12-29

Palmerini, Germani, Rinaldi, (Busso cultore della materia)

Biofotonica (Fis. Mat, - Fis. Med.)

I sem.

20

10-25

20

11-28

10-25

Mattarelli, Madami, Fioretto, Caponi

Complementi di Fisica Medica (Fis. Med.) II sem.

16-31

17

17

9-24

4-19

Kanxheri, Servoli

Diagnostica per Immagini (Fis. Med.) I sem.

15-30

12

16

2-16

4-18

Campanella, Angeloni, Vinti

Elementi di Fisica Medica (Fis. Med.) I sem.

13-28

19

23

15-30

8-23

Servoli, Fanò, Fiandrini, (Kanxheri cultore della materia)

Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem.

23

13-28

27

14-29

5-26

Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli

Fisica del DNA e delle Biomolecole (Fis. Mat,- Fis. Med.) II sem.

17

6-21

19

8-23

12-29

Paciaroni, Orecchini, Ripanti, Catalini, Sacchetti, Corezzi

Fisica della Materia OBBLIGATORIO

Per tutti i curricula (I sem.)

21

4-24

18

7-22

1-16

Paciaroni, Orecchini, Ripanti, Catalini, Sacchetti, Corezzi

Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO

Per tutti i curricula (II sem.)

27

11-27

24

16-31

3-18

Fanò, Anzivino, Mariani, Rossi

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem.

24

14-28

26

14-29

9-26

Tarducci, Zucchetti, Marcantonini

Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.- Fis. Teor.) I sem.

16-30

26

26

14-29

5-24

Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani

Fisica Teorica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula (Annuale)

13

7-25

30

15-30

15-30

Diamantini, Panella, Grignani, Orselli, Pacetti, Scopetta

Fondamenti di Fisica delle Superfici (Fis. Mat.) I sem.

16-30

14-28

16

11-25

11-26

Verdini, Tacchi

General Relativity (Astrof. e Astrop.- Fis. Part. Elem.- Fis. Teor.) II sem.

31

14-28

25

11-25

5-22

Orselli, Grignani, (Pica, Cocco, Grilli cultori della materia)

Introduzione al Quantum Computing (Fis. Part. Elem. – Fis. Teor.) II sem.

   

10-27

14

2-23

Baioletti, Santini, Fanò, Rinaldi (Mariotti, Pezzella cultori della materia)

Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari

(Fis. Part. Elem.) I sem.

24

10-26

26

11-25

9-24

Anzivino, Rossi, Germani, Fanò, Mariani

Laboratorio di Fisica OBBLIGATORIO

Per tutti i curricula (Annuale)

22

13-28

20

4-21

10-26

Rossi, Madami, Fanò, Carlotti

Meccanica

Statistica (Fis. Mat.-Fis. Teor.) I sem.

24

10-26

23

11-29

9-25

Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni

Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop.- Fis. Mat.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem.

14

7-24

19

14-29

16-30

Graziani, Bertucci, Duranti, Pauluzzi, Rossi

Nanomagnetismo e Spintronica (Fis.Mat.) II sem.

15

12-26

17

3-18

4-22

Tacchi, Gubbiotti, Carlotti, Madami

Rivelatori di Particelle (Astrof. e Astropart.-Fis. Med.-Fis. Part. Elem.) II sem.

23

6-21

23

8-28

8-24

Piccini, Fanò, Pauluzzi, Anzivino, Fiandrini, Duranti

Statistical Learning for Data Science (Astrof. e Astropart.-Fis. Mat. – Fis. Med.-Fis. Part. Elem. – Fis. Teor.)    II sem.

10-24

7

10-24

8

5

Scrucca, Fanò, Spiga

Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem.

16-30

20

27

14-28

11-29

Tarducci, Zucchetti, Marcantonini

Tecniche sperim. Per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) I sem.

17

5-20

26

10-24

9-23

Manoni, Cecchi, Germani, Piccini

INSEGNAMENTI

Gennaio 2025

Febbraio 2025

Giugno 2025

Luglio 2025

Settembre 2025

COMMISSIONE

Advanced Particle Physics

(Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem.

13-25

12

25

14-28

15-30

Cecchi, Mariani, Fanò, Pacetti, Santocchia

Astrofisica delle Alte Energie

(Astrof. e Astropart.-Fis. Teor.)

I sem.

24

12-27

24

10-25

2-23

Cutini, Germani, Fiandrini

Astrofisica Multi-Messaggio: dalle Onde Gravitazionali ai Raggi Gamma (Astrofis. e Astropart.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.)

 I sem.

20

6-20

16

3-18

12-27

Bawaj, Cutini, Greco

Compl. Di Fisica della Materia (Fis. Mat.-Fis. Teor.)

I semestre

14-30

14

17

9-23

5-22

Corezzi, Paciaroni, Fioretto, Carlotti, Madami, Petrillo

Cosmologia e Astroparticelle (Astrof. e Astrop.-Fis. Part. El.-Fis. Teor.) I sem.

15

3-18

18

11-29

9-24

Tomassetti, Bertucci, Fiandrini, Grignani

Dinamica del Modello

Standard (Fis. Part. El.-Fis. Teor.)

I sem.

20

11-26

26

15-30

10-25

Pacetti, Grignani, Diamantini, Orselli, Panella, Rinaldi (Rosini cultore della materia)

Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem.

14-29

18

27

14 -29

8-26

Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli

Fisica dei Raggi Cosmici (Astrof. e Astropart.- Fis. Part. El.) I sem.

17

4-19

16

9-24

5-22

Fiandrini, Bertucci, Duranti

Fisica dei Sistemi a Molti Corpi OBBLIGATORIO Per tutti i curricula I sem.

22

10-24

20

8-22

4-19

Orecchini, Rinaldi, Grignani, Pacetti, Fanò

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem.

24

14-28

26

14-29

9-26

Tarducci, Zucchetti, Marcantonini

Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.- Fis. Teor.) I sem.

16-30

26

26

14-29

5-24

Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani

Meccanica

Statistica (Fis. Mat.)

17

7-25

18

10-25

5-25

Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni

Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Fis. Mat.) I sem.

14

7-24

19

14-29

16-30

Graziani, Bertucci, Duranti, Pauluzzi, Rossi

Quantum Field Theory (Fis. Teor.) I sem.

16

3-19

27

17-31

3-18

Orselli, Grignani, (Pica, Cocco, Grilli cultori della materia)

Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem.

16-30

20

27

14-28

11-29

Tarducci, Zucchetti, Marcantonini

Tecniche Sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Fis. Part. Elem.) I sem.

17

5-20

26

10-24

2-17

Manoni, Cecchi, Germani, Piccini

Tecniche Spettroscopiche per la Fisica della Materia (Fis. Mat.) I sem.

24

13-27

24

17-31

12-27

Sacchetti, Petrillo, Paciaroni, Orecchini