Contatti

Per ricevere assistenza su informazioni di carattere generale, sul percorso didattico e sui piani di studio contattare:

  • Coordinatore del Corso di Studio, Prof. Lucio Di Matteo
  • Segreteria didattica del Dipartimento di Fisica e Geologia (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Dott.ssa Cinzia BALDELLA e Dott.ssa Elisabetta BRUNETTI.
Per ricevere assistenza di carattere amministrativo per l'iscrizione al Corso di Studio, si invita ad utilizzare il Servizio Ticketing disponibile alla pagina www.helpdesk.unipg.it.
 
 
Requisiti di ammisione e test di ingresso (OFA)
 
                                                                                              
 
 
 
 A.A. 2024-2025

 

 

L'elenco delle tesi verrà messo a disposizione degli studenti all'inizio del III anno di Corso (a.a. 2026-2027).

 

 

Consultare il sito ufficiale di Ateneo

https://www.unipg.it/didattica/valutazione-della-didattica

Anno Accademico 2025-2026

PERIODI ESAMI I SEMESTRE: dal 19/01/26 al 20/02/26 (n. 2 appelli); 

PERIODI ESAMI II SEM: dal 23/03/26 al 10/04/26 (n. 1 appelli); dal 01/06/2 al 31/07/2 (n. 2 appelli); dal 31/08/26 al 18/09/2025 (n. 2 appelli)

I anno

INSEGNAMENTO PERIODO COMMISSIONE

NOV 2025

GEN 2026 FEB 2026 MAR 2026 APR 2026 GIU 2026 LUG 2026 SET 2026
Chimica  20* 27 12 25 - 17 2 3, 18 Cavalli, Belanzoni, Faginas Lago, Falcinelli, Lombardi, Nunzi
Matematica ed Informatica 17* 29* 16* 30* - 3 18 8, 18 Benedetti, Bulrla, Cardinali, Angeloni, Boccuto, Costarelli, Filippucci, Gerace, Iannazzo, Rubbioni, Vitillaro, Zampogni, Tasso, Pallottelli
Fisica 28* 19* 13* 27* - 19 15 4, 18 Tomassetti, Madami, Corezzi, Diamantini, Fanò, Orecchini, Pacetti, Pauluzzi 
Fondamenti di Geologia 18* 20* 17* 24* - 12 14 2, 16 Barchi, Bertinelli, Ercoli, Minelli, Mirabella, Pauselli, Porreca                                  (Occhipinti, Sabatini, Urbani, Bizzarri, Brunori)
Geografia Fisica e GIS 27* 20* 10* 26* - 11 9 3, 17 Melelli, Cencetti, Cambi, Di Matteo, Valigi    (Silvani)
Fondamenti di Biologia 26* 30 17 - 10 26 14 1, 15 Lucentini, Venanzoni, Ludovisi

Appello riservato agli studenti del II anno di corso (Per Fondamenti di Biologia, la commissione dell'appello di novembre è quella dell'a.a. 2024-25: Ceccarelli, Catacuzzeno, Lucentini, Elia).

II anno

INSEGNAMENTO PERIODO COMMISSIONE

NOV 2025

GEN 2026 FEB 2026 MAR 2026 APR 2026 GIU 2026 LUG 2026 SET 2026
Paleontologia ed Evoluzione della Vita - - - - - 11 14 11, 25 Cherin, Margaritelli, Azzarà, Rebora, Piersanti, Goretti
Mineralogia ed Evoluzione della Vita - - - - - 10 8 2, 16 Comodi, Perugini, Tiraboschi , Zucchini, Fastelli, Pisello
Geomorfologia e Geologia Applicata - - - - - 11 14 2, 17 Cencetti, Cambi, Di Matteo, Melelli, Valigi (Cerboni, De Rosa, Ortenzi, Fredduzzi, Silvani)
Risorse Idriche ed Ecosistemi Acquatici - 20 12 25 - 8 8 3, 17 Di Matteo, Lorenzoni, Valigi, Carosi, Cencetti, Cambi, Melelli, Ortenzi
Biodiversità** - - - - - 15 24 11, 25 Venanzoni, Angelini, Marcenò
Geochimica - 19 9 23 - 15 14 1, 15 Frondini, Saldi, Cardellini, Comodi

** Per gli studenti del percorso GEO-Ambientale l’appello si riferisce a Biodiversità Vegetale (6 CFU), mentre per quelli del percorso BIO-Ambientale l’appello si riferisce a Biodiversità Vegetale+Biodiversità Animale (12 CFU)

Anno Accademico 2024-2025

PERIODI ESAMI I SEMESTRE: dal 15/01/25 al 21/02/25;

PERIODI ESAMI II SEM: dal 24 al 28/03/25; dal 7 all'11/04/25; dal 03/06/25 al 31/07/25; dal 2 al 19/09/2025

L'appello di Matematica ed Informatica del 4 settembre è stato spostato all'8 settembre (per ogni informazione contattare la Prof.ssa Irene Benedetti

L'appello di Fondamenti di Geologia del 16 settembre è stato spostato a 22 settembre (per ogni informazione contattare il Prof. Massimiliano Barchi

INSEGNAMENTO PERIODO COMMISSIONE
GEN 2025 FEB 2025 MAR 2025 APR 2025 GIU 2025 LUG 2025 SET 2025
  27 12 25 - 17 2 4, 18 Cavalli, Belanzoni, Faginas Lago, Falcinelli, Lombardi, Nunzi
Matematica ed Informatica - - - - 3 18 4 8, 18 Benedetti, Bulrla, Cardinali, Angeloni, Boccuto, Costarelli, Filippucci, Gerace, Iannazzo, Rubbioni, Vitillaro, Zampogni, Tasso, Pallottelli
Fisica 16 13 27 - 20 15 4, 19 Madami, Corezzi, Diamantini, Fanò, Orecchini, Pacetti, Pauluzzi, Tomassetti   
Fondamenti di Geologia - - - - 13 14 2, 16 22 Barchi, Bertinelli, Ercoli, Minelli, Mirabella, Pauselli, Porreca                                  (Occhipinti, Sabatini, Urbani, Bizzarri)
Geografia Fisica e GIS 15 10 26 - 11 10 3, 17 Melelli, Cencetti, Cambi, Di Matteo, Valigi             (Silvani)
Fondamenti di Biologia 27 17 - 10 23 14 2, 22 Ceccarelli, Catacuzzeno, Lucentini, Elia