titolo
PHP2021-Physics Highlights
target
totem,dipartimento,ppim
inizio
Martedì   26 Gennaio   2021 15:00
luogo
Aula virtuale di Microsoft Teams
relatore
Diego Ciangottini
titoloevento
Integrazione di un modello di distribuzione e analisi dati per HL-LHC basato su sistemi di cache
abstract
Per l'era HL-LHC e'previsto  un  significativo  aumento  sia  dei  requisiti  di archiviazione che di elaborazione dei dati raccolti dagli esperimenti. E' inoltre in rapida diffusione un nuovo paradigma di "resource provisioning" che vede in prima linea risorse Cloud ed eterogenee (HPC e simili). Pertanto, gli esperimenti sono stati spinti verso la valutazione di uno scenario dove l'accesso remoto ai dati puo' avere un ruolo importante nell'evoluzione per l'ottimizzazione della quantita' di spazio disco occupato  e  dell'efficienza  di CPU. L'obiettivo  di  questo  contributo  e'  presentare  la prima esperienza di integrazione di una federazione INFN di server "cache" instanziati su  Tier  nazionali  e il loro utilizzo in  vari  scenari  di  analisi dati,  compreso  l'utilizzo  di risorse di calcolo HPC presso il CINECA con workflow di analisi dell'esperimento CMS. Inoltre, verra' mostrata l'implementazione di una piattaforma di analisi on-demand e multi-utente per utilizzare risorse cloud per l'analisi di dati in un futuro "Data-lake". Saranno  presentati la  costruzione  di  prototipi  di  cosiddetti  Data  Lakes  nel  contesto dei progetti IDDLS (progetto INFN-GARR) ed ESCAPE (progetto H2020).
odg
link al seminario virtuale: teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:meeting_MDdhMTQ0MTEtZWVjMC00NmJlLWJhODQt...{"Tid":"067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003","Oid":"e7521aee-316d-4ee2-a919-aab77e81bf66"}
docsrefs
,2044,

